Silvia Wang è Ceo e Cofounder insieme a Daniele Francescon di Serenis ,giovane startup di successo e centro medico autorizzato dall’ATS di Milano, dedicato al supporto psicologico e al benessere mentale in generale.Già su tutto il mercato nazionale, la sua caratteristica principale consiste nel fatto di offrire un servizio professionale di alta qualità dove i pazienti vengono seguiti in tutto il loro percorso da un team dedicato, a partire dall’individuazione del terapeuta più adatto.

Serenis ha come obiettivo di rendere il benessere mentale più accessibile. Silvia in primis, nella sua esperienza, ha trovato difficoltà nella ricerca del giusto sostegno psicologico, di conseguenza ha voluto abbattere questa barriera e creare una realtà che gettasse un faro su certi limiti e spogliasse da ogni pregiudizio la scelta di farsi aiutare. In questo modo ha creato un treno di miglioramento e consapevolezza.

Precedentemente fondatrice  di  Prontopro, piattaforma e marketplace per servizi professionali, Silvia possiede una grande esperienza manageriale.Nella sua  leadership  c’è molto spirito di confronto; la sua è infatti una visione democratica poiché, nonostante nel mondo del business venga spesso richiesto un approccio dominante, sceglie le soluzioni migliori attraverso i feedback del suo gruppo di lavoro.   Il team è composto da persone che si sono unite per via della missione dell’azienda.

All’interno di Serenis cresci indipendentemente dall’età,  per il valore apportato all’azienda e tutti hanno visibilità su tutto. L’inclusività è nel loro dna, non esistono vincoli geografici, di genere o età  poiché la parola d’ordine è “accessibilità”. Ad oggi sono stati finanziati dai cosiddetti Angels, privati  che  investono in nuove attività dando totale fiducia.

Serenis possiede 6 valori fondamentali:

1) Visione, ovvero lavorare per rendere più accessibile il benessere mentale.

2) Empatia, all’interno del team e nel loro prodotto.

3) Ambizione, poiché stanno innovando nel settore.

4) Concretezza.

5) Coinvolgimento.

6) Umiltà.

Serenis  rappresenta  un punto di riferimento per chi vuole stare meglio, basato sull’empatia e dove il confronto e l’ascolto rappresentano la chiave di successo dell’azienda. L’azienda sta investendo molto anche sulla sensibilizzazione all’argomento. A marzo hanno raddoppiato l’organico proprio in seguito alle tante richieste.

Silvia è molto focalizzata sui propri obiettivi, perché per creare una startup ci sono poche risorse e bisogna fare le scelte giuste. Non ha un role model di riferimento ma sicuramente una forte ispirazione proviene dalla sua famiglia, dove i genitori sono partiti dal nulla. Le sono stati di ispirazione anche i principi di Netflix e Amazon.

 Quali sono i valori aggiunti che può portare una leader in azienda?

Sicuramente impatta l’ambiente di lavoro. Un leader sceglie le persone, i valori che vengono riconosciuti, i processi, insomma può far emergere davvero il talento delle persone.

Che valore ha l’ascolto ed il confronto all’interno del tuo team? Il valore più alto. Se hai un team devi saper dialogare con le persone, altrimenti meglio se lavori da solo.

Perché ha questo valore? Perché definisce il successo dell’azienda. Avere persone allineate e motivate è il compito principale del manager.

Quanto sono considerate le emozioni nel tuo ambiente di lavoro? perché? Molto per quello detto sopra. Noi siamo persone, siamo fatti di emozioni, come potremmo non considerarle?

Come hai utilizzato o stai utilizzando in maniera concreta le tue soft skills personali? (intelligenza emotiva, ascolto e feedback, attenzione all’altro, empatia e confronto, ecc.) Cerco di farlo tutti i giorni con le persone in ogni interazione. Inoltre abbiamo un meeting ogni mese con lo scopo di ascoltare i feedback.

Secondo la ricerca MC KINSEY Women in Workplace del 2021, le donne manager intraprendono più azioni concrete per supportare il proprio team. Cosa ne pensi?Penso che sia un dato molto interessante e dovrebbe spingere più aziende ad avere donne manager.

In quali competenze hai sentito il bisogno di perfezionarti per essere ancora più performante nel tuo ruolo? Nella prioritizzazione.

Dedichi del tempo in azienda ad argomenti come equità ed inclusione?  Per noi è la norma quindi non ci sono momenti ad hoc per questo.

Cosa consiglieresti ad una giovane donna che si affaccia al mondo del business? Di non farsi influenzare ma continuare su quello che si è prefissata e che la fa stare serena. La cosa più bella che ti possa capitare è di lavorare in un ambiente in cui sei stimolata e ad un progetto a cui credi. E consiglio di continuare a cercare finché non la si trova.

Ringraziamo Silvia Wang e Serenis per il costante supporto dedicato al benessere psicologico di ognuno di noi. Per l’umiltà e per mantenere saldi i valori umani, anche laddove il lavoro richiede durezza, trasmettendo l’importanza della serenità mentale nella crescita personale del quotidiano.

https://www.serenis.it

L'autore

Gaia Carnesi

Ora tocca a te! Vuoi ottenere di più dal tuo business?

Contattaci per chiedere una consulenza personalizzata.

    Scegli l'argomento:
    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
    Fai il TEST